mercoledì 13 dicembre 2006

29 novembre 1864 il massacro di Sand Creek

E’ sempre difficile parlare di un massacro.
Quello che avvenne nell’accampamento di pellerossa Cheyenne e Arapaho lungo le rive del fiume Sand Creek, nel Colorado, in quella grigia alba del 29 novembre 1864 fu un orribile massacro, un massacro che a distanza di quasi 140 anni ancora pesa sulla coscienza umana, meglio sarebbe dire sulla coscienza dei governi americani e di quella nazione intera, pesa tanto sulla coscienza americana che nell’ottobre del 2000 il Congresso degli Stati Uniti, per quella orribile carneficina, fu costretto a chiedere scusa al popolo degli indiani d'America.

Allora, in quella grigia alba del 29 novembre 1864 lungo le rive del fiume Sand Creek, l'uomo che serrava nella mano la falce della morte si chiamava John Chivington, comandante di quel 30° reggimento volontari del Colorado composto in maggior parte dalla feccia dell’umanità, la schiuma fetida e nera, il rigurgito lercio e sanguinolento di quell’America razziatrice di fine ottocento.


Filmografia:Soldato Blu di Ralph Nelson

Nessun commento: